Siamo venuti a conoscenza del fatto che alcune parti esterne stanno falsamente dichiarando di svolgere servizi finanziari per conto di Goldman Sachs (comprese Goldman Sachs Asset Management International e Goldman Sachs International) allo scopo di commercializzare falsi prodotti di investimento e di sollecitare pagamenti monetari. Queste parti esterne possono fingere di rappresentare Goldman Sachs attraverso l’uso di comunicazioni fraudolente tramite e-mail, messaggistica istantanea o telefono, nonché attraverso l’uso di brochure false o altri documenti contenenti loghi e marchi di Goldman Sachs. La Financial Conduct Authority of UK ha emesso degli avvertimenti su queste attività fraudolente che sono disponibili qui e qui .
È importante sapere che qualsiasi comunicazione ricevuta da Goldman Sachs proviene solo da indirizzi e-mail con l’estensione @gs.com e/o può essere reperita sul sito web goldmansachs.com. Ulteriori informazioni su come proteggervi dall’attività online fraudolenta e su come contattarci in merito a questo argomento si possono trovare sulla pagina dedicata alla Sicurezza di Goldman Sachs, disponibile qui .
Sotto la lente
Sotto la lente
Sotto la lente
Scopri come possiamo esserti d'aiuto
ContattaciIn Goldman Sachs Asset Management ci impegniamo a promuovere ed esercitare una stewardship efficace tra le società rappresentate nei portafogli che gestiamo per conto dei nostri clienti investitori. Riteniamo che la stewardship, l’engagement attivo e l’integrazione dei fattori Ambientali, Sociali e di Governance (ESG) svolgano un ruolo importante nella gestione attiva degli investimenti. Per maggiori informazioni sui principali punti del nostro Stewardship Program e su come puntiamo a implementarli vi invitiamo a consultare "Il nostro approccio alla Stewardship".
Dimostriamo il nostro impegno anche attraverso la nostra politica di voto per delega globale, che viene aggiornata annualmente per incorporare le attuali convinzioni sui temi chiave di governance ed ESG. Svolgiamo regolarmente attività di engagement con i team di gestione delle società durante tutto l’anno. Rendiamo pubblici i nostri voti in linea con i vari regolamenti e i codici di stewardship globali.
Partecipiamo attivamente a varie iniziative ESG di settore e ci impegnamo a trovare un equilibrio tra la profondità e la qualità dei nostri contributi, oltre che a essere trasparenti e collaborativi nel nostro approccio. Questa pagina descrive come dimostriamo i nostri impegni in varie iniziative di settore in tutto il mondo.
Il nostro Stewardship Report 2021 evidenzia il nostro impegno in materia di voto per delega e engagement.
11.273
assemblee votate nel 2021
110.129
proposte votate nel 2021
2.655
amministratori hanno espresso un voto contrario per mancanza di diversità nel 2021
511
attività di engagement nel 2021
472
società con cui abbiamo svolto attività di engagement nel 2021
30
mercati in cui abbiamo svolto attività di engagement nel 2021
Puntiamo a promuovere la divulgazione da parte delle aziende dei rischi climatici rilevanti attraverso regole prestabilite. Incoraggiamo un focus sugli obiettivi net zero. Cerchiamo inoltre di identificare e contenere l’impatto delle aziende sulla biodiversità.
Vogliamo aumentare la diversità nei board aziendali a livello globale e promuovere le best practice in materia di diversità e inclusione a tutti i livelli della forza lavoro. Incoraggiamo un forte impegno da parte delle aziende in tema salute e sicurezza della forza lavoro, in particolare in risposta al Covid-19.
Cerchiamo di interagire con le società su tematiche quali l'allocazione del capitale, la remunerazione dei dirigenti, i diritti degli azionisti e le potenziali violazioni del Patto mondiale delle Nazioni Unite (United Nations Global Compact, UNGC). Puntiamo inoltre a raccogliere le informazioni necessarie per prendere decisioni informate nell’ambito del voto per delega.
Come parte del nostro processo di integrazione ESG, Goldman Sachs Asset Management ha pubblicato il primo Report sull'engagement nel reddito fisso ("Fixed Income Engagement Report"), che evidenzia l'impegno ESG della società nel panorama degli investimenti obbligazionari. Nel corso del 2021, i nostri team di analisti di ricerca sul credito aziendale hanno svolto attività di engagement con circa 827 emittenti corporate1 su argomenti relativi ai fattori ESG. Ci auguriamo che questo report vi aiuti a comprendere il nostro impegno in ambito ESG, fprnendovi importanti informazioni sul lavoro da noi svolto.
Direttiva UE II sui diritti degli azionisti
Comunicazione annuale delle attività di voto
Relazione annuale per l’informativa agli investitori dei fondi
Comunicazione per gli investitori istituzionali
Documenti sul voto per delega
Approccio globale al voto per delega
Aggiornamenti sul voto per delega
1Svolgiamo attività di engagement anche con altri emittenti obbligazionari, inclusi emittenti sovrani, municipali e sovranazionali.
I pareri e le opinioni espressi hanno soli fini informativi e non costituiscono una raccomandazione da parte di GSAM di acquistare, vendere o detenere titoli. I pareri e le opinioni sono aggiornati alla data di questa pagina e possono essere soggetti a modifica, non devono essere interpretati come raccomandazione di investimento.
QUESTO MATERIALE NON COSTITUISCE UN’OFFERTA O SOLLECITAZIONE IN ALCUNA GIURISDIZIONE IN CUI TALE OFFERTA O SOLLECITAZIONE NON È AUTORIZZATA, NÉ NEI CONFRONTI DI QUALSIASI PERSONA CHE NON SIA LEGITTIMAMENTE AUTORIZZATA A RICEVERE TALI OFFERTE O SOLLECITAZIONI.
I potenziali investitori sono tenuti a informarsi in merito ai requisiti legali applicabili nonché alle norme fiscali e alle regolamentazioni di controllo valutarie applicabili nei Paesi di loro cittadinanza, residenza o domicilio che possono essere rilevanti.
Questo materiale è fornito a soli fini informativi e non deve essere interpretato come una raccomandazione di investimento o un’offerta o sollecitazione all’acquisto o alla vendita di titoli. Questo materiale non è destinato ad essere utilizzato come una guida generale all’investimento, o come una fonte di specifiche raccomandazioni di investimento, e non fornisce raccomandazioni implicite o espresse relative alla modalità in cui i conti dei clienti dovrebbero o potrebbero essere gestiti, in quanto le strategie di investimento appropriate dipendono dagli obiettivi di investimento del cliente.
Queste informazioni esaminano l’attività generale del mercato, i trend dell’industria o del settore, o le altre condizioni economiche, di mercato o politiche in senso lato e non devono essere interpretate come una ricerca o una raccomandazione di investimento.
I principali coinvolgimenti/voti per delega presentati in questo documento delineano esempi di iniziative di Goldman Sachs Asset Management; non vi è alcuna garanzia che i coinvolgimenti/voti per delega di Goldman Sachs abbiano causato direttamente il risultato qui descritto.
Le strategie di natura ambientale, sociale e di governance (Environmental, Social, and Governance, ESG) possono assumere rischi o eliminare le esposizioni presenti nelle altre strategie o nei benchmark del mercato generale, che potrebbero causare una divergenza tra la performance di queste altre strategie o dei benchmark di mercato. Le strategie ESG saranno soggette ai rischi associati alle classi di attivi dei loro investimenti sottostanti. Inoltre, la domanda in alcuni mercati o settori a cui mira una strategia ESG potrebbe non svilupparsi come previsto o svilupparsi più lentamente di quanto stimato.
Sebbene alcune informazioni siano state ottenute da fonti ritenute attendibili, non ne garantiamo l’esattezza, la completezza o la correttezza. La veridicità e la precisione di qualsiasi fonte di informazione disponibile pubblicamente non sono state verificate indipendentemente.
Regno Unito: Nel Regno Unito, questo materiale costituisce una promozione finanziaria ed è stato approvato da Goldman Sachs Asset Management International, società autorizzata e regolamentata nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority.
Spazio Economico Europeo (SEE): Questo materiale costituisce una promozione finanziaria pubblicata da Goldman Sachs Bank Europe SE, anche attraverso le sue filiali autorizzate ("GSBE"). GSBE è un istituto di credito costituito in Germania e, nell’ambito del Meccanismo di Vigilanza Unico stabilito tra gli Stati membri dell’Unione Europea la cui valuta ufficiale è l’Euro, soggetto alla vigilanza prudenziale diretta della Banca Centrale Europea e per altri aspetti soggetto alla vigilanza dell’Autorità Federale Tedesca di Vigilanza Finanziaria (Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufischt, BaFin) e Deutsche Bundesbank.
Svizzera: Destinato unicamente agli investitori qualificati - È vietata la distribuzione al pubblico. Si tratta di materiale di marketing. Questo documento è fornito da Goldman Sachs Bank AG, Zurigo. Eventuali rapporti contrattuali futuri saranno stipulati con società collegate di Goldman Sachs Bank AG con sede al di fuori della Svizzera. Ricordiamo che i sistemi legali e normativi esteri (non svizzeri) potrebbero non assicurare lo stesso livello di protezione in materia di riservatezza e di protezione dei dati del cliente offerto dalla legge svizzera.
Asia escluso Giappone: Si noti che né Goldman Sachs Asset Management (Hong Kong) Limited (“GSAMHK”) né Goldman Sachs Asset Management (Singapore) Pte. Ltd. (Numero della società: 201329851H) (“GSAMS”) né altre entità coinvolte nell’attività di Goldman Sachs Asset Management che forniscono questo materiale e queste informazioni detengono licenze, autorizzazioni o registrazioni in Asia (escluso il Giappone), ad eccezione delle attività gestite (soggette alle norme locali applicabili) nelle e dalle seguenti giurisdizioni: Hong Kong, Singapore, Malesia, India e Cina. Questo materiale è stato pubblicato per un utilizzo in o da Hong Kong da Goldman Sachs Asset Management (Hong Kong) Limited, in o da Singapore da Goldman Sachs Asset Management (Singapore) Pte. Ltd. (Numero della società: 201329851H) e in o dalla Malesia da Goldman Sachs (Malaysia) Sdn Berhad (880767W).
Australia: Questo materiale è distribuito da Goldman Sachs Asset Management Australia Pty Ltd ABN 41 006 099 681, AFSL 228948 (“GSAMA”) ed è destinato solo per la visualizzazione da parte dei clienti wholesale ai fini della sezione 761G del Corporations Act 2001 (Cth). Il presente documento non può essere distribuito ai clienti retail in Australia (come tale termine viene definito nel Corporations Act 2001 (Cth)) o al pubblico in generale. Questo documento non può essere riprodotto o distribuito a terzi senza il preventivo consenso di GSAMA. Nella misura in cui il presente documento contiene qualsiasi dichiarazione che può essere considerata alla stregua di consulenza su prodotti finanziari in Australia ai sensi del Corporations Act 2001, tale consulenza si intende fornita esclusivamente al destinatario specifico del presente documento che sia un cliente all’ingrosso ai sensi del Corporations Act 2001 (Cth). Nel presente documento, qualsiasi consulenza è fornita da Goldman Sachs Asset Management International (GSAMI), Goldman Sachs International (GSI), Goldman Sachs Asset Management, LP (GSAMLP) o Goldman, Sachs & Co. LLC (GSCo). Sia GSCo che GSAMLP sono disciplinate dalla Securities and Exchange Commission statunitense in conformità alle leggi statunitensi che possono essere differenti dalle leggi australiane. Sia GSI che GSAMI sono disciplinate dalla Financial Conduct Authority e GSI è autorizzata dalla Prudential Regulation Authority in conformità alle leggi del Regno Unito, che possono essere differenti dalle leggi australiane. GSI, GSAMI, GSCo e GSAMLP sono tutti esonerati dal requisito di detenzione di una licenza australiana per servizi finanziari ai sensi del Corporations Act of Australia e pertanto non detengono licenze australiane per servizi finanziari. Qualsiasi servizio finanziario fornito a qualsiasi soggetto da parte di GSI, GSAMI, GSCo o GSAMLP tramite la distribuzione del presente documento in Australia è offerto a tale soggetto ai sensi degli ASIC Class Orders 03/1099 e 03/1100. Tramite il presente documento non viene effettuata al cliente nessuna offerta per l’acquisto di partecipazioni in un fondo o in un prodotto finanziario. Se in futuro divengono effettivamente disponibili le partecipazioni o i prodotti finanziari, l’offerta può essere predisposta da GSAMA in conformità alla sezione 911A(2)(b) del Corporations Act. GSAMA detiene la licenza australiana per servizi finanziari N. 228948. Qualsiasi offerta verrà effettuata solamente nelle circostanze in cui l’informativa non sia richiesta ai sensi della Parte 6D.2 del Corporations Act o non sia richiesta la concessione di una dichiarazione informativa sul prodotto ai sensi della Parte 7.9 del Corporations Act (dove rilevante).
Giappone: Questo materiale è stato pubblicato o approvato in Giappone, per l’utilizzo da parte di investitori professionisti come definiti nell’Articolo 2, comma (31) della Legge sugli strumenti finanziari e la borsa, da Goldman Sachs Asset Management Co., Ltd.
Malesia: Questo materiale è emesso in o dalla Malesia da Goldman Sachs (Malaysia) Sdn Bhd (880767W)
Hong Kong: Questo materiale è stato pubblicato o approvato per un utilizzo in o da Hong Kong da Goldman Sachs Asset Management (Hong Kong) Limited.
Singapore: Questo materiale è stato pubblicato o approvato per un utilizzo in o da Singapore da Goldman Sachs Asset Management (Singapore) Pte. Ltd. (Numero della società: 201329851H).
Riservatezza
Nessuna parte di questo materiale può, senza il previo consenso scritto di Goldman Sachs Asset Management, essere (i) riprodotta, fotocopiata o duplicata, in qualsiasi forma, con qualsiasi mezzo, o (ii) distribuita a qualsiasi persona che non sia un dipendente, un funzionario, un amministratore o un agente autorizzato del destinatario.
Codice di compliance: 275883-OTU-1591653