L’analisi dei dati si sta affermando come motore dell’innovazione nei settori economici, con un ruolo essenziale nella definizione dei vantaggi competitivi. Alcuni esempi ne sono i settori sanitario, assicurativo, agricolo, dei trasporti e dello sport.
I dati, di per sé, non hanno però un grande valore ,a meno che non inneschino un’azione tempestiva e informata. Crediamo che l’uso efficace dei dati richieda un attento controllo da parte dei gestori degli investimenti e che i migliori risultati nascano dalla combinazione tra giudizio umano e tecnologia. Con la progressiva diffusione dei cambiamenti prodotti dalla rivoluzione dei dati nel tessuto dell’economia, chi sarà in grado di sfruttare il potere dei Big Data avrà un vantaggio competitivo.
Scopri di più, scarica la nuova pubblicazione GSAM Perspective!