L’espansione economica è un fenomeno sempre più radicato e sincronizzato a livello globale, giunto a coinvolgere oltre il 98%1 delle economie mondiali. I fattori di crescita sono numerosi: il miglioramento dei mercati del lavoro, la politica monetaria accomodante, le condizioni finanziarie favorevoli, il sentiment positivo e la potenziale adozione di stimoli fiscali. Nel complesso, tutti questi fattori sembrano indicare che l’espansione globale sia destinata a perdurare.
Eppure, i mercati rimangono vulnerabili agli shock di volatilità e le dinamiche di fine ciclo alimentano il bisogno di aspettative realistiche. Ci aspettiamo rendimenti annualizzati nettamente inferiori dagli asset rischiosi, a causa di realtà politiche e di mercato quali le valutazioni ai massimi livelli, le strettoie legislative e la diminuzione della capacità economica in eccesso. Ognuna di queste componenti è un motivo in più per dedicare una sempre maggiore attenzione alla definizione di un portafoglio strategico.
Le nostre view principali:
- Le elevate valutazioni azionarie negli Stati Uniti creano una motivazione per andare oltre il beta e superare i confini
- Il rischio politico continua ad aleggiare sui mercati, nonostante l’attualità europea non siano più nelle prime pagine dei giornali
- La maggiore dispersione dei rendimenti azionari crea numerose opportunità per i gestori attivi più esperti.
1. Fonte: GSAM