L’attuale espansione economica trainata dagli Stati Uniti che si sta verificando a livello globale potrebbe facilmente tramutarsi nella più lunga della storia, superando i 120 mesi di durata. Nonostante la durata dell’espansione susciti spesso interrogativi riguardo alla sua sostenibilità, sottolineiamo come le precedenti espansioni non siano generalmente "morte di vecchiaia".
Al contrario, numerosi elementi dimostrano come l’espansione in atto a livello globale risulti migliore, più solida e più rapida rispetto a qualsiasi altro momento nell’attuale ciclo economico.
- Migliore: l'espansione si è diffusa in un numero crescente di economie. Dall’edilizia residenziale ai consumi, dal manifatturiero ai servizi, il momentum economico appare più generalizzato.
- Più solida: la quasi totalità dei Paesi (il 94% a livello globale) registra una crescita economica positiva su base annuale.
- Più rapida: oltre la metà dei Paesi (61%) beneficia di un’accelerazione della crescita su base annuale.
Tuttavia, per non essere accusati di eccessivo entusiasmo, aggiungiamo una nota di cautela. I dati indicano che alcuni dei rendimenti più solidi sono stati registrati durante gli stadi più avanzati di espansione economica; spesso, però, tali rendimenti sono successivamente divenuti maggiormente idiosincratici, volatili e tendenti al negativo, all’avvicinarsi delle fasi di maturità del ciclo. A nostro avviso, tale evidenza giustifica l’adozione di un approccio improntato ad una maggiore selettività ed alla gestione del rischio.